Corso di sicurezza sulla piattaforma del MIUR ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO STORICO referente prof. Gian Luca Benedetti
PROGETTO CLIP referente prof. Maura Casini
TUTORAGGIO SCUOLE MEDIE e FAI referente prof. Jessica Di Pietro
CONTRASTO ALLA ZANZARA TIGRE referente prof. Michele d'Errico - prof. Iris Montorsi
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA referente prof. Maura Casini
FAMIGLIE IN RETE referente prof Francesca Magelli
RAGAZZE DIGITALI referente prof. Monica Della Casa
ALTERNANZA WECANJOB referente prof. Michele d'Errico
TIROCINI FORMATIVI UNIMORE prof. Michele d'Errico
CITTADINANZA ATTIVA prof. Francesca Magelli
Sarà possibile aiutare i ragazzini delle medie nei compiti con CITTA’ & SCUOLA (compiti insieme); i nominativi dei ragazzi interessati dovranno essere forniti al più presto alla prof. Della Casa Monica. Di seguito si riporta l’elenco delle scuole medie con orari e periodi.
Sono sempre valutabili attività e progetti da definirsi anche in accordo con il singolo alunno.
PROGETTO LIBERA referente prof. Silvia Cavrini
PROGETTO CLIP referente prof. Maura Casini
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE referente prof. Michele d'Errico
RAGAZZE DIGITALI referente prof. Monica Della Casa
ORIENTAMENTO UNIMORE referente prof.Monica Della Casa
CDO Emilia Romagna referente prof. Enrico Montante
TIROCINI FORMATIVI UNIMORE prof. Michele d'Errico
Sarà possibile aiutare i ragazzini delle medie nei compiti con CITTA’ & SCUOLA (compiti insieme); i nominativi dei ragazzi interessati dovranno essere forniti al più presto alla prof. Della Casa Monica. Di seguito si riporta l’elenco delle scuole medie con orari e periodi.
Tutte le classi IV aderiranno al progetto per scuole ed università organizzato gratuitamente dalla Lapam di Modena e Reggio Emilia intitolato “Sessione integrativa” per conoscere i contratti e saper leggere una busta paga della durata di 2 ore.
I REFERENTI DI CLASSE RACCOGLIERANNO PER L’ESTATE, I NOMINATIVI DEGLI ALUNNI INTERESSATI AI TIROCINI UNIVERSITARI, A STAGES IN AZIENDE E PRESSO PROFESSIONISTI.
OGNI CONSIGLIO DI CLASSE POTRA’ VALUTARE PROPOSTE E PROGETTI DURANTE L’INTERO ANNO SCOLASTICO E PROGETTARE LA PROPRIA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO.
Sono sempre valutabili attività e progetti da definirsi anche in accordo con il singolo alunno.
Gli studenti di terza e di quarta potranno partecipare al progetto “Famiglie in Rete” della Caritas parrocchiale della Beata Vergine Addolorata che si svolgerà il venerdì dalle 16.30 alle 18.30 (da novembre a maggio) referente prof. Francesca Magelli.
Il progetto si pone l’obiettivo di favorire la creazione di una comunità solidale all’interno della quale singoli e famiglie volontarie accompagnano persone e famiglie fragili e/o in difficoltà, sperimentando forme di sostegno e risoluzione dei problemi a partire dalla relazione.
Ci saranno giornate organizzate dalle Università utili ai fini orientativi.
Sono sempre valutabili attività e progetti da definirsi anche in accordo con il singolo alunno.
Tutte le classi V aderiranno al progetto per scuole ed università organizzato gratuitamente dalla Lapam di Modena e Reggio Emilia come sbocco naturale di un percorso svolto in terza da tutte le classi. Pertanto sarà spiegato loro come scrivere un CV durante un’ora, sarà richiesto di scrivere il proprio e dopo circa 2 settimane saranno organizzate 2 ore di simulazione di Colloquio in lingua inglese, per un totale di 3 ore per classe.